Notizie

Fino all’ultima sardina: gli esperti chiedono lo stop alla pesca
Ci dispiace dover fare sempre il bollettino delle specie in via di estinzione, ma davvero le nostre scelte alimentari fanno la differenza. Mangiare è un atto molto privato certo e sicuramente non vogliamo imporre nessun dogma. Ma solo invitarvi a riflettere sul fatto che le nostre scelte private e individuali hanno conseguenze pubbliche e sociali. Oggi purtroppo non vi diamo una buona notizia e nemmeno consigli gastronomici.
Tonno, Slow Food ai Governi: “Non abbassiamo la guardia”
A partire dal 14 novembre e fino al 22, si riunisce in Marocco a Marrakech l’Iccat (International Commission for the Conservation of Atlantic Tunas), l’organizzazione intergovernativa responsabile della conservazione del tonno e delle specie affini nell’Oceano Atlantico e mari adiacenti.
L’insostenibile industria del salmone alla conquista dei mari
“L’allevamento dei Salmoni oltre che all’impatto ambientale, può sfuggire anche al controllo con l’immissione in mare nel caso di organismi OGM di varianti ALIENE ! Nell’immagine riportata e allegata all’articolo di Slow Food , i presunti Salmoni sono in realtà dei ” Merluzzotti” che nuotano gioiosamente in gruppo! Si segnala la svista ,ma si sottolinea anche il problema aggiuntivo dei Salmoni OGM che potrebbero essere una sciagurata realtà degli allevamenti…