Notizie

COP27 to muster political will for climate action and ocean protection
Throughout October we remained focused on small-scale fisheries (SSF) in the last quarter of the International Year of Artisanal Fisheries and Aquaculture (IYAFA2022) to keep delivering our contributions to overdue recognition of small-scale fisheries as an important producer of food in uncertain times, but also as a bread winner for millions and a way of life deeply appreciative of marine and inland water cultures. Vedi Newsletter
Bari, allarme pesci alieni, invasione in atto: migrate quasi 200 specie esotiche
La Puglia e la Sicilia sono le uniche regioni italiane che hanno segnalato la presenza del lionfish o pesce scorpione, che è una delle quasi 200 specie arrivate nel Mediterraneo da altri mari ed è una delle più problematiche perché – dice Ernesto Azzurro, ricercatore del Cnr-Irbim – è un invasore di grande successo». Purtroppo non è l’unico pesce alieno dei nostri mari. «Nella parte ionica della Puglia è stato…
GreenPeace: fermiamo l’inquinamento da plastica!
La plastica è ovunque. Dall’aria che respiriamo, all’acqua che beviamo, al cibo che mangiamo. Le ricerche condotte finora hanno dimostrato che tracce di plastica sono presenti nel nostro sangue, nei nostri polmoni, nella placenta e persino nel latte materno. È inaccettabile. Gli studi che riguardano l’impatto della plastica sulla salute umana sono solo all’inizio. Secondo alcuni dati, le minuscole particelle in plastica una volta entrate nel nostro corpo possono generare…
NewsLetter Mundus Maris – September 2022
On the upside in September we had inspiring meetings bundling the voices of small-scale fishers and showing with good examples of collective action what’s possible when they stand together, work on solutions and seek to broaden alliances. This was the case at the SSF Summit in Rome supported by the FAO and the General Fisheries Commission for the Mediterranean (GFCM) which then carried its findings and demands forward to the…