Notizie

Il futuro della piccola pesca si costruisce nelle comunità
A Noli, tre Presìdi Slow Food raccontano e confrontano le loro esperienze. Contro le normative sorde alle realtà locali la via di uscita è l’impegno tenace di una comunità. Noli è una delle marinerie più antiche d’Italia. Già nel ‘600 le autorità di questo borgo gestivano con consapevolezza e oculatezza le risorse marine. Fino a pochi decenni fa esisteva una decina di fabbriche di conserve di pesce e i cicierelli…
Fresh resolve as a result of the UN Ocean Conference in Lisbon
Molti di noi convivono con quella che gli esperti chiamano “dissonanza cognitiva”: sappiamo perfettamente che dovremmo porre fine alla pesca eccessiva e alle emissioni sfrenate di gas climatici in modo da raggiungere gli obiettivi concordati degli obiettivi di sviluppo sostenibile e dell’accordo di Parigi sul clima.  Vedi NewsLetter
Semi Annual Newsletter – September 2022
Click here for our most recent semi-annual newsletter that provides updates and opportunities to help you advance your mission for conservation. It’s part of our efforts to catalyze and support collaborative action for conservation in partnership with youth organizations, youth leaders, aquariums, zoos, museums, and others from all sectors in our growing global network. Together, we can effectively engage the public, grow a broad and diverse constituency, ensure that policymakers…