Notizie

Gamberi marci e cucine sporche: sequestrati 400kg di pesce nei ristoranti di Milano
Gamberi marci, cucine sporche e tranci di pesce ammassato nei congelatori in barba a qualsiasi norma sulla sicurezza alimentare. Ma anche pesce senza etichette e con la tracciabilità compromessa. Quindi sequestri e sanzioni (salate). Vedi Articolo   Vedi Link>> “Operazione della Guardia costiera in 142 ristoranti “All you can eat”: cento sanzioni, due attività chiuse”
La Repubblica: Un’idea per contrastare le specie aliene nel Mediterraneo? Mangiarsele.
Dopo uno studio sulle proprietà nutrizionali del carango ronco l’idea dei ricercatori è che, nei casi di quelle commestibili, il consumo di specie aliene può aiutare la sostenibilità marina. Il dibattito è aperto, ma c’è chi ammonisce: “Gli interessi economici potrebbero finire col prevalere sulle logiche ambientali” Vedi Articolo  
Il Fatto Quotidiano: Allarme del Wwf: entro il 2050 la plastica negli oceani sarà quadruplicata
Sono i dati emersi in un dossier realizzato dal Wwf, in collaborazione con l’Istituto Alfred Wegener per le ricerche polari e marine e nel quale si analizzano oltre 2.590 studi sull’emergenza, fornendo l’analisi completa degli impatti che sta causando sulle specie e sugli ecosistemi marini. Una vera e propria crisi planetaria, secondo la definizione data dalle Nazioni Unite. Vedi Articolo   Vedi Link >> “Plastica nei mari, Roma è la…
Il progetto “I Pesci Dimenticati” di Slow Food Isole Slow entra nel vivo
Per Slow Food Isole Slow è arrivato il momento di avviare la parte operativa del Progetto “I Pesci Dimenticati”, realizzato con il sostegno di Blue Marine Foundation e la collaborazione dell’Associazione Pesca Responsabile Isole Eolie. Il mese di febbraio segna l’avvio di tutte le attività “pratiche” e delle modalità di realizzazione di un progetto che pone moltissima attenzione sulla salvaguardia della pesca sostenibile e dei pescatori che la praticano.Vedi Articolo