Notizie

UN MARE DI PESCI PER UN MARE DI CINESI (2) – Lo squalo Cina nei mari d’Africa
Flotte di pescherecci cinesi stanno spostando le loro attività lungo le coste dell’Africa occidentale è hanno ripetutamente pescato illegalmente in questi mari. Lo ha denunciato l’ong Greenpeace in un’inchiesta in cui si parla di 114 casi di pesca illegale in soli 8 anni. Fenomeno in crescita laddove i controlli sono scarsi e le leggi facilmente aggirabili e che sta devastando l’ambiente e mettendo in ginocchio i pescatori locali. Vedi Articolo…
UN MARE DI PESCI PER UN MARE DI CINESI (3) – La riserva naturale delle Galapagos minacciata dai pescherecci cinesi
La riserva naturale delle Galapagos minacciata dai pescherecci cinesi Da tre mesi una flotta di 300 navi d’altura percorre le acque intorno all’arcipelago dove vivono specie uniche al mondo. La pesca intensiva e industriale sta portando alla distruzione un intero ecosistema Vedi Articolo Vedi Articolo >> “Per un pugno di sushi. Così la Cina lambisce le Galapagos”
Ecologia IllusiOcean, il mare che non ti aspetti
Fino al 31 gennaio 2022 l’Università di Milano-Bicocca ospita IllusiOcean, mostra dedicata alla tutela dell’ecosistema marino raccontato attraverso il linguaggio delle illusioni. Un progetto interattivo e multimediale realizzato con la collaborazione di Mondadori Media e Museo Nazionale del Cinema di Torino e grazie alla partecipazione di quasi 500 studenti delle scuole superiori. Vedi Articolo      
STOP FINNING – Il commercio di pinne di squalo dall’ Europa deve essere fermato!
Sapevate che centinaia di squali vengono uccisi ogni singolo minuto per la “zuppa di pinne di squalo”? L’Unione Europea è uno dei principali attori in questa sanguinaria e multimilionaria industria. Ma adesso abbiamo la possibilità di fermare l’uccisione degli squali ponendo finalmente fine al commercio delle loro pinne in Europa. Firma la Petizione >> “STOP FINNING – STOP THE TRADE”