Notizie

Così la pesca dei calamari in zone non regolamentate sta mettendo a rischio l’ecosistema
Il Wwf denuncia che nell’Oceano indiano i vuoti normativi hanno fatto aumentare le catture di oltre l’800% in 5 anni, con conseguenze gravi non solo per la specie in sè, ma anche sulle altre che da essa dipendono per l’alimentazione, come i tonni. E l’Ue è tra i principali mercati di questo pesce. Vedi Articolo  
Torre del Cerrano: l’area marina è un paradiso di sostenibilità
ACQUE LIMPIDE, pini domestici e pini d’Aleppo, spiaggie dorate: con i suoi 7 km di coste, tre miglia nautiche di mare e dune sabbiose modellate dai venti, l’area marina protetta di Torre del Cerrano, in Abruzzo, è un piccolo paradiso affacciato sull’Adriatico dove la natura mantiene ancora intatto il suo equilibrio. Vedi Articolo  
Le banche del pesce – Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile
Per nutrire una popolazione mondiale in crescita, nei prossimi anni ci sarà bisogno di più cibo e probabilmente i prodotti del mare di mare ne costituiranno una parte significativa, ma allo stesso tempo, dobbiamo preservare gli habitat naturali per garantire la salute dei nostri oceani. Sembra che un conflitto inevitabile. Vedi Articolo