Notizie

Torre del Cerrano: l’area marina è un paradiso di sostenibilità
ACQUE LIMPIDE, pini domestici e pini d’Aleppo, spiaggie dorate: con i suoi 7 km di coste, tre miglia nautiche di mare e dune sabbiose modellate dai venti, l’area marina protetta di Torre del Cerrano, in Abruzzo, è un piccolo paradiso affacciato sull’Adriatico dove la natura mantiene ancora intatto il suo equilibrio. Vedi Articolo  
Le banche del pesce – Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile
Per nutrire una popolazione mondiale in crescita, nei prossimi anni ci sarà bisogno di più cibo e probabilmente i prodotti del mare di mare ne costituiranno una parte significativa, ma allo stesso tempo, dobbiamo preservare gli habitat naturali per garantire la salute dei nostri oceani. Sembra che un conflitto inevitabile. Vedi Articolo  
L’Italia difende i mari dalla pesca intensiva: arriva la “Zona economica esclusiva”
Atteso da 26 anni, il provvedimento arriva da oggi alla Camera come progetto di legge sostenuto dalla maggioranza: istituisce un’area fino a 200 miglia dalle coste per poi andare a trattare eventuali conflitti con i Paesi contigui o confinanti. Vedi Articolo