Notizie

La Grande barriera corallina ha perso metà dei suoi coralli in meno di 30 anni
Dal 1995 a oggi, la popolazione di coralli che compongono la Grande barriera corallina australiana è stata dimezzata. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the Royal Society B, condotto dagli esperti dell’ARC Center of Excellence for Coral Reef Studies nel Queensland, che hanno analizzato gli eventi di sbiancamento del 2016 e del 2017, confrontando i dati relativi al reef raccolti dal 1995. Vedi Articolo  
“Guerra delle capesante”, pescherecci francesi attaccano i britannici a colpi di razzi segnalatori
Una vera e propria battaglia navale, in cui però al posto dei cannoni sono stati usati razzi segnalatori, e al posto dei fucili come “armi” sono state usate pietre e padelle. Potrebbe sembrare la scena di un filma ma invece è l’ennesimo episodio di quella che è stata denominata la “guerra delle capesante” e che viene combattuta ormai da tempo tra i pescherecci britannici e francesi nella acque della Manica“.…
MUNDUS MARIS – The African Union’s Blue Economy Strategy is bad news for Small-Scale Fisheries
In preparation of a consultative workshop on the implementation of the African Union’s Blue economy strategy for Africa scheduled for 15 October 2020 with key stakeholders, including civil society and fisheries actors, Mundus maris echoes the concerns of the African Confederation of Artisanal Fisheries Professional Organisations (CAOPA) about the harm the strategy is likely to inflict on the women and men in small-scale fisheries (SSF). Vedi Articolo  
In Kamchatka è in corso un disastro ambientale
Negli scorsi giorni migliaia di animali marini morti sono stati ritrovati sulle spiagge della Kamchatka, la penisola sul mare di Bering, nell’oceano Pacifico, all’estremo oriente della Russia. Secondo le prime analisi a causare la morte degli animali sarebbe stato l’inquinamento del mare, in cui sono stati trovati idrocarburi e fenolo, un derivato del benzene, ben oltre i limiti massimi consentiti. Vedi Articolo